I destinatari del corso sono i datori di lavoro e i lavoratori designati come “responsabili” attuali e futuri di aziende operanti nel settore alimentare, e più in generale a tutti coloro che per motivi di lavoro effettuano preparazione, trasformazione, confezionamento, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, somministrazione e deposito di alimenti. Tali soggetti, come previsto dalle normative applicabili, devono essere infatti adeguatamente formati.
Addetti Attività Semplici: 12 ore
Addetti Attività Complesse: 16 ore
Il responsabile dell’industria alimentare è la figura centrale in merito al trattamento delle criticità nelle varie fasi dell’organizzazione di aziende che lavorano a contatto con alimenti ovvero si occupano della produzione, somministrazione o distribuzione di alimenti. Per questo motivo i Responsabili dell’Industria Alimentare devono seguire un apposito corso di formazione per alimentarista, che certifichi (in sostituzione del libretto sanitario), la capacità ed idoneità a lavorare a contatto con gli alimenti e, soprattutto, il possesso di doti organizzative e gestionali a riguardo di tutte le potenziali problematiche connesse ai cicli produttivi.
I corsi di formazione per alimentaristi c.d. “Responsabili dell’Industria Alimentare”, sostitutivi del libretto sanitario, da noi proposti, sono rivolti principalmente ai titolari di attività del comparto alimentare e sono strutturati nel rispetto i programmi di studio (argomenti e tempi) previsti dalle normative regionali vigenti e validi a tutti gli effetti di legge